Cantanti

  • Il figlio dell’Uomo Ragno

    Il figlio dell’Uomo Ragno

    15 Ottobre 2009 | Cantanti, Franco Schettino | Commenti

    Divagazione fumettistica di Franco Schettino che, in coppia con il suo compare Pino D’Andrea, spezza il rigore della continuity dell’universo Marvel dando vita a un nuovo supereroe. Con lo stesso furore iconoclasta che ispira fumettari del calibro di Grant Morrison, Frank Miller e Alan Moore, Schettino descrive la nascita del figlio di Spiderman, che si […]

    leggi tutto

  • La signora vestita di nero

    La signora vestita di nero

    13 Ottobre 2009 | Big neomelodici, Cantanti | Commenti

    Oggi ci giochiamo il settebello e, a grande richiesta, vi proponiamo un videoclip neomelodico entrato nella Leggenda. Godetevi La signora in nero nella celebre esecuzione di Mimmo Taurino e Genny Valentino. Il brano imperversò giorno e notte sulle teleprivate nel 1995 o giù di lì ma, nonostante la sovraesposizione mediatica di cui godette all’epoca, era […]

    leggi tutto

  • Da Bach a Michele Gallo

    Da Bach a Michele Gallo

    8 Ottobre 2009 | Cantanti, Michele Gallo | Commenti

    Tutto ebbe inizio con Joan Sebastian Bach, compositore tedesco la cui prolificità non era sempre sinonimo di qualità artistica, che circa trecento anni fa compose un’Aria sulla quarta corda che fu ben accolta dagli estimatori delle donne in carne (il nome in codice della composizione, BWV 1068, richiamava l’acronimo BBW, adoperato nel porno per indicare […]

    leggi tutto

  • How can you laugh when you know I’m down

    How can you laugh when you know I’m down

    2 Ottobre 2009 | Cantanti, Militi ignoti | Commenti

    Più raro di un film samoano proposto alle tre di notte su Fuori Orario, più misterioso di un manufatto alieno, più introvabile di un portafoglio smarrito nel Rione Sanità. Trashopolis vi presenta Ragazzo down , canzone apparsa una quindicina di anni fa su alcune piccole emittenti private e subito precipitata nell’oblio. Del cantante Fabio De […]

    leggi tutto

  • Mauro Nardi e il codice della strada

    Mauro Nardi e il codice della strada

    22 Settembre 2009 | Big neomelodici, Cantanti | Commenti

    Eccovi Miett a fà ‘o cafè, leggendario video di Mauro Nardi, ripescato dagli archivi di Trashopolis per la gioia di tutti i cultori del vintage neomelodico. Sebbene la canzone in sè non abbia nulla di particolarmente eccessivo (si parla della riappacificazione di due innamorati, sancita da una bella tazza di caffè), la clip è passata […]

    leggi tutto

  • Il Juke Box di Trashopolis – L’amore ai tempi delle vrenzole

    Il Juke Box di Trashopolis – L’amore ai tempi delle vrenzole

    15 Settembre 2009 | Big neomelodiche, Cantanti, Guaglioncelle, Jukebox | Commenti

    L’edizione odierna del juke-box di Trashopolis ci offre l’occasione di riflettere sui costumi amorosi delle vrenzole e sulla loro raffigurazione nella canzone popolare partenopea. Questo collage di materiale inedito degli anni novanta mette a confronto quattro comportamenti paradigmatici dalla vrenzola sottoposta a un momento di crisi concernente la sfera dell’affettività e intenzionata a rimodellare l’universo […]

    leggi tutto

  • Squacchiarella!

    Squacchiarella!

    4 Settembre 2009 | Cantanti, Quasi famosi | Commenti

    Da Nino Doria, interprete con il fratello Roberto del fondamentale ‘O Mandato ‘E Cattura, eccovi Squacchiarella, una ballata amorosa dal gusto trecentesco. Come Cenne Dalla Chitarra ribaltava i plazir di Folgore Da San Gimignano tramutandoli in enueg, anche Doria (che di sicuro ha studiato a fondo l’Estetica del Brutto di Karl Rosenkranz) infrange di proposito […]

    leggi tutto

  • Il brutto della diretta

    Il brutto della diretta

    7 Agosto 2009 | Cantanti, Peppino Di Bernardo | Commenti

    Un increscioso episodio si verifica nel corso di una diretta televisiva dei cantanti neomelodici Peppino Di Bernardo e Luca Astasi. Un imbecille telefona in studio e, protetto dall’anonimato, inveisce contro uno degli artisti definendolo un grosso stronzo. Solidarietà ad Astasi e a Di Bernardo.

    leggi tutto